Spettacolo 2025

In programmazione da marzo 2025, con il consueto debutto a Borgonovo sul palco del teatro Don Orione SABATO 22 MARZO alle 21.00, il nuovo “Tutto quanto fa spettacolo” uno spettacolo molto vario e davvero divertente. Si alterneranno esibizioni di danza e recitazione, alcune davvero originali e inaspettate! Sarà un tuffo nella comicità che vedrà impegnati circa dieci personaggi in un mix di umorismo dal ritmo incalzante. Con l’ormai apprezzato cliché a episodi, cioè una sequenza di scenette di cabaret, inedite e divertenti, della durata di circa 10 minuti ciascuna circa, intervallate da parodie musicali, estratti di musical e coreografie di danza, l’obiettivo è offrire al pubblico un paio d’ore di buonumore e di leggerezza. Due orette filate di teatro all’insegna del varietà “vecchia maniera” senza alcuna vena nostalgica, strizzando l’occhio a formule di collaudati programmi moderni di cabaret. Verrà così ricreata l’atmosfera che si respirava nel varietà anni ‘60-’70, un’epoca televisiva che il nostro pubblico ricorda con grande piacere, in stile Bramieri, Raimondo Vianello o Walter Chiari, i grandi attori italiani che hanno fatto la storia della comicità, pulita e semplice.

Vi aspettiamo per passare una serata di spensieratezza insieme, con lo sguardo, come sempre, rivolto alle iniziative di beneficenza degli ex Allievi di Don Orione, promotori dell’evento, a cui sarà devoluto l’incasso della serata, patrocinata dal Comune di Borgonovo.

Sul palco verranno proposti una decina di sketch che impegneranno tutto lo staff del Comic Club. Tra loro, il direttore di fisiatria di Castel San Giovanni, il dott. Roberto Antenucci e l’ex medico di famiglia di Borgonovo, da poco in pensione, Marco Burzi; insegnanti dell’Istituto don Orione, come Marco Braga; immancabili le ragazze del corpo di ballo: Cinzia Stucchi, Arianna Daturi, Elena Masarati e Valentina Arlenghi , che ben si destreggiano con disinvoltura anche nelle scenette comiche, interpretando con naturalezza e ironia i ruoli femminili. Da un paio d’anni è entrato a far parte del gruppo anche Stefano Marzocco, attore comico di una simpatia innata e spontanea, da Milano. Tutti guidati dal regista Graziano Arlenghi, artista poliedrico e versatile alla continua ricerca di nuove ispirazioni, che sa vestire i panni dell’intrattenitore, dell’attore e del musicista e ha fondato la compagnia nel 2006, dopo anni di lavoro professionista nell’ambito dell’intrattenimento musicale e dell’animazione.

Le coreografie sono affidate a Cinzia Stucchi e Elena Masarati, insegnanti di danza e fitness presso la palestra Vitaclub di Borgonovo.

LA TRAMA: Apertura della serata affidata al corpo di ballo che, sulle note di un brano intramontabile di Liza Minnelli, vi farà rivivere l’atmosfera del cabaret più sfavillante. Entriamo poi nel vivo dello spettacolo con le scenette comiche: dal “cumenda” milanese alle prese con una moglie spendacciona e sbadata, al pilota d’aereo geloso della sua bella hostess un po’ civettuola. Torniamo con i piedi per terra e vi facciamo rivivere l’atmosfera del teatro di Sanremo con la parodia musicale di un brano portato sul palco dell’Ariston nel 1995 da Gianni Morandi e Barbara Cola. In men che non si dica, la scena si sposterà in uno studio dentistico, dove un equivoco tra due pazienti darà vita ad una situazione davvero esilarante e divertente. Vi presenteremo poi il grande tatuatore Pic-Asso alle prese con un malcapitato cliente davvero indeciso e incontentabile e poi vi ritroverete sul palco della finale di Miss Italia, dove due inconsuete finaliste si daranno battaglia per aggiudicarsi la corona della più bella. Non mancheranno gli sketch comici con protagonisti i nostri amati alpini e poi un trio di pigri amigos messicani. Puntuali anche quest’anno, le parodie di musical intramontabili e un po’ irriverenti, le coreografie di danza e le canzoni comiche, tanto apprezzate dal pubblico…e molto altro ancora (mica vi possiamo svelare tutto, eh?). Insomma uno spettacolo da ridere e da gustare dall’inizio alla fine! Lo show è adatto a tutte le fasce di età.

Cast: Marco Burzi, Graziano Arlenghi, Marco Braga, Roberto Antenucci, Stefano Marzocco, Cinzia Stucchi, Elena Masarati, Arianna Daturi, Valentina Arlenghi.
Regia: Graziano Arlenghi
Responsabile regia audio e luci: Alessandro Arlenghi
Assistente regia luci: Francesco Crovelli
Responsabile palco: Claudia Curti
Attrezzista: Vittorio Crovelli